Benvenuti al Giardino di Zefiro
Il Giardino di Zefiro è un accogliente e riservato Bed and Breakfast situato a 100 mt dal mare con ampio giardino immerso tra il verde degli ulivi.
Con la sua posizione centrale permette di raggiungere il lungomare di Marina di Patti (50 mt), la frazione balneare di San Giorgio di Gioiosa Marea (700 mt), il centro di Gioiosa Marea (5 km), il santuario del Tindari (10 km).
Il Giardino di Zefiro è, altresì, la base ideale per escursioni giornaliere ai siti più caratteristici della Sicilia come l'arcipelago delle Eolie (con partenze giornaliere dal porticciolo di Marina di Patti), il borgo medievale di Montalbano Elicona, il parco dell'Etna, Taormina, Cefalù etc..
Per chi desidera una vacanza dove simpatia e cortesia sono di casa, al Giardino di Zefiro troverà sicuramente un ambiente familiare pronto ad accoglierlo e farlo sentire come a casa…
Le nostre Camere
-
Scirocco
-
Grecale
-
LevanteLevanteCamera ricca di dettagli arredata con gusto per i nostri ospiti, dotata di tutti i comfort.Dettagli
Luoghi da visitare

Mito, arte, cultura, paesaggi da fiaba: questa è Tindari, amena località nel golfo di Patti situata all'interno dell'omonimo comune in provincia di Messina. Ai piedi del promontorio dove sorge il Santuario di Tindari si trovano i Laghetti di Marinello, un braccio di mare di eccezionale bellezza. Si tratta di una vasta area di sabbia con dei laghetti di acqua salmastra che si modificano in continuazione per effetto delle maree. L’aspetto floristico della zona è caratterizzata dalla notevole varietà di specie che meglio si adattano ai differenti ambienti: sabbie litorali, laghetti salmastri e rupi.
Le sabbie litorali sono ambienti caratterizzati dalle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e da forti concentrazioni di salsedine. Tra le specie più frequenti: la violaciocca selvatica, il ravastrello marittimo, il papavero cornuto, il giglio marino, l’eringio di S. Pietro, la gramigna delle spiagge, la medica di mare e lo zigolo delle spiagge.

La Villa Romana di Patti Marina, riportata alla luce nel 1973, si estende per circa 20 Kmq, costituendo un itinerario archeologico tra i più interessanti della Sicilia. Edificata in età imperiale (III° sec. a.C.), fu completamente distrutta da un violento terremoto verificatosi probabilmente agli inizi del V° secolo d.c., e successivamente ricostruita.
La Villa ha una struttura disposta attorno ad un grandissimo prestigio dotato di un largo portico a colonne sul quale sboccano i diversi ambienti che si dispongono sui quattro lati.
Tra questi ambienti quello più importante è senza dubbio una grande sala triabsidata, nella quale è ancora presente un mosaico a motivi geometrici, con raffigurazioni di animali domestici e feroci. Essa domina tutto il lato sud del portico, al quale è collegata grazie ad un grande arco del quale restano ancora i piedritti. I pavimenti delle altre sale sono generalmente costituiti da mosaici policromi a motivi geometrici, e ci sono giunti in buono stato di conservazione.

In quest’area montana di 200mila ettari è concentrato il più grande patrimonio forestale della Sicilia, nelle tre province di Messina, Catania ed Enna, estendendosi da poche decine di metri sul livello del mare fino a raggiungere la quota massima di 1.847m di monte Soro. I boschi che lo ricoprono costituiscono il pittoresco Parco dei Nebrodi, uno dei più grandi d’Europa e la più vasta area protetta della Sicilia, con un’estensione di oltre 85.000 ettari, tra i monti Peloritani e le Madonie affacciandosi a nord direttamente sul Mar Tirreno, a volte quasi a strapiombo, mentre il loro limite meridionale è costituito dall’Etna, dalla quale sono separati dal fiume Alcantara e dall’alto corso del Simeto.

Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago di origine vulcanica, situato nel Mar Tirreno a Nord della costa sicula, luogo di selvaggia e rara bellezza. Le Isole prendono nome dal dio Eolo, re dei venti, che secondo la mitologia greca vi stabilì la propria residenza dando loro il nome, grazie alla sua fama di domatore dei venti.
Il primo di una lunga schiera d’illustri viaggiatori, fu Ulisse che, come narra Omero nell’Odissea, giunse alle Eolie dopo esser sopravvissuto al Ciclope Polifemo e qui venne ospitato da Eolo e omaggiato dell’otre contenente i venti contrari alla navigazione che lo avrebbe riportato in patria.
E così ancora l’arcipelago è citato da Virgilio nell’Eneide con la celebre descrizione dell’isola di Vulcano, fucina mitologica dove l’omonimo dio forgiava i metalli.
Specialità da gustare

La cucina siciliana affonda le proprie radici nella tradizione e nel passato di questa splendida isola. Il susseguirsi di diversi popoli e di culture ha dato vita, nel corso dei secoli, ad un’ affascinante varietà gastronomica, dove gli antichi contributi della Magna Grecia e gli esotici aromi arabi si sono meravigliosamente fusi con la tipica dieta mediterranea, dando vita ad una delle più affascinanti e gustose tradizioni culinarie italiane. “Senza conoscere la Sicilia, non ci si può fare un’idea dell’Italia. E’ in Sicilia che si trova la chiave di tutto”. Goethe

La Sicilia è una terra incredibilmente ricca di sapori, e le specialità culinarie variano da provincia a provincia... quale occasione migliore per un itinerario da leccarsi i baffi?
Nel nostro territorio moltissimi sono i ristoranti, gli agriturismi e le trattorie tipiche dove è possibile gustare i piatti della tradizione e non solo.

La Sicilia è stata da sempre il cuore della civiltà mediterranea e quindi brama, con tutta se stessa, il riconoscimento di "terra della vite e dell’ulivo", che dall’antichità rende attuali le leggende secondo cui la vite germogliò per la prima volta nell’Isola dalle lacrime di Dionisio assetato. Nacque così il vino, nettare degli dei, donato agli uomini per confortare le loro fatiche e allietare i loro sensi.
Esperienze dei visitatori

Siamo stati una settimana ad agosto. Struttura rinnovata e molto pulita. Stanze ampie e dotate di tutto il necessario. Posizione comoda per il centro e per il mare. Personale molto cortese e attento. Colazione abbondante e golosa in giardino...Roberto

L'eccellenza per pulizia, cortesia, posizione e indicazioni del titolare sui luoghi e locali dove trovare le medesime caratteristiche. Ottima posizione per visitare i luoghi dei Nebrodi. Grazie al titolare...Dody73

Ho trascorso uno splendido week and, molto pulito e accogliente, un posto incantevole immerso tra gli ulivi a due passi dal mare, le torte a colazione una vera bontà, camere con terrazzo e angolo relax...Saruccio S.

Anche quest'anno ci siamo concessi qualche giorno di vacanza e come meta abbiamo scelto per la quarta volta questa meravigliosa struttura! Qui puoi trascorrere una vacanza assolutamente perfetta. Il B&B e' situato vicinissimo al mare che puoi raggiungere tranquillamente a piedi, le camere spaziose, ben arredate ed uno spazio esterno con delle poltroncine dove puoi godere del fresco serale sotto...Lucry16

Nonostante diffidassi dei B&B preferendo gli hotel, per il weekend di ferragosto ho prenotato presso Il Giardino di Zefiro. Mi sono proprio ricreduto! Questo B&B non ha niente da invidiare ad un hotel. Le camere sono estremamente pulite e curate con arredi nuovi e funzionali : frigo, aria condizionata, TV, phon e wi-fi! Pulizia e biancheria davvero impeccabili e personale...Roberto R.

La cortesia dei titolari non ha eguali.... Siamo una coppia con una bambina piccola (5 mesi) e non ci hanno fatto mancare nulla! Le stanze pulite e nuove, i balconi forniti di divanetti e la colazione nel dehor esterno. Posizione strategica mare cristallino e spiagge pubbliche fornite di docce, da Patti marina è possibile raggiungere le isole Eolie oltre che......Giuseppina L.

Abbiamo avuto una vacanza perfetta, camere pulite, colazione ottima e tanto relax. Il bed and breakfast è vicino al mare, e consente di raggiungere facilmente tutto di cui si necessita per una vacanza perfetta. Pasticceria, alimentari e sopratutto le fantastiche spiagge. Consigliatissimo, Filippo C.

Io e la mia bambina abbiamo soggiornato presso questo meraviglioso residence, personale gentilissimo sempre a disposizione a qualsiasi ora, pulizia ottima tutti i giorni, colazione fantastica, posizione a due passi dal lungo mare di Patti Marina. Grazie di tutto!!! Laura

Abbiamo trascorso una fantastica settimana presso questo B&B e siamo rimasti colpiti dalle camere, ben arredate e pulite. Ottima la colazione, ricca e di buon gradimento. La posizione favorevole ci ha consentito di raggiungere il mare a piedi in pochissimi minuti. grazie a presto Teresa M.

Il Bed and Breakfast è in una posizione ottimale per raggiungere la spiaggia bellissima di Patti Marina. In 5 minuti è possibile raggiungere in macchina san giorgio, spiagge pulite e mare cristallino fanno di questo posto un luogo incontaminato e favoloso. La colazione ottima. Saluti Julia S.